Scopri come Michele Placido esplora il legame tra vita e arte nel suo ultimo film
Argomenti trattati
Il nuovo film di Michele Placido, Eterno visionario, si presenta come un’opera che trascende il semplice racconto cinematografico, immergendosi in un profondo dialogo con il teatro e la vita stessa. Attraverso la figura di Luigi Pirandello, il regista e attore esplora le complesse interazioni tra l’esperienza umana e l’arte, rendendo omaggio a un maestro che ha segnato la storia della letteratura e del teatro. La narrazione si snoda attraverso un intricato tessuto di ricordi, fantasmi e visioni, creando un affresco vibrante e carnale della vita artistica di Pirandello.
Placido non si limita a raccontare la vita di Pirandello, ma la vive e la respira, rendendo ogni scena un’esperienza viscerale. La sua regia è caratterizzata da una carnalità palpabile, dove i corpi si sfiorano e si toccano, riflettendo le tensioni e le passioni che animano il mondo del teatro. La scelta di rappresentare i fantasmi non come semplici apparizioni, ma come entità che si nutrono del vissuto, arricchisce ulteriormente la narrazione. Ogni personaggio diventa un riflesso delle emozioni e delle esperienze di Pirandello, creando un legame profondo tra l’autore e il suo pubblico.
In Eterno visionario, la Storia non è solo un contesto, ma un protagonista attivo. Il film si muove attraverso eventi storici significativi, come la prima di Sei personaggi in cerca d’autore e il Premio Nobel del 1934, intrecciando la vita personale di Pirandello con le vicende del suo tempo. La sceneggiatura, scritta da Placido insieme a Matteo Collura e Toni Trupia, si snoda in un percorso tortuoso che riflette le sfide e le conquiste dell’autore. La presenza di elementi futuristi e art déco, insieme a musiche evocative, contribuisce a creare un’atmosfera unica, che trasporta lo spettatore in un’epoca di grande fermento culturale.