Nuovi titoli Prime Video di febbraio
Prime Video annuncia per febbraio 2025 debutti e ritorni come “LOL Talent Show”, “È colpa mia: Londra”, “Reacher” e “Invincible”, promettendo un mese ricco di risate, amore, avventure e azione.
Prime Video annuncia per febbraio 2025 debutti e ritorni come “LOL Talent Show”, “È colpa mia: Londra”, “Reacher” e “Invincible”, promettendo un mese ricco di risate, amore, avventure e azione.
Il regista italiano Paolo Sorrentino lancia il suo film “Parthenope” su Netflix il 6 febbraio 2025, dopo un grande successo al box office. Nonostante la censura in Italia, il suo film “LORO” è disponibile su Prime Video.
Nel febbraio 2025, Disney+ lancerà la serie Pixar “Win or Lose”, accoglierà nuove stagioni di “The Kardashians” e “Abbott Elementary”, e offrirà una selezione di film e documentari romantici ed avventurosi.
Questo articolo propone una maratona di film motivazionali per il nuovo anno, incentrati sulla crescita personale, la perseveranza, il successo e l’abbracciare il cambiamento, offrendo ispirazione e incoraggiamento per raggiungere gli obiettivi del 2022.
Il cinema italiano, dopo un periodo di difficoltà, si rinnova grazie a nuovi modelli di guadagno come lo streaming e il product placement. I film più redditizi del 2024 variano tra generi e franchise, promettendo un futuro cinematografico brillante e ricco di sorprese.
I cinepanettoni, film natalizi italiani caratterizzati da umorismo e nostalgia, sono diventati iconici grazie a Massimo Boldi e Christian De Sica. Nonostante il tono trash, continuano ad essere amati per il loro fascino intramontabile.
La lista dei 30 migliori film natalizi include classici come “Mamma, ho perso l’aereo”, capolavori d’animazione come “Frozen” e nuovi classici come “Love Actually”, offrendo un viaggio cinematografico per le festività.
La lista di 8 film anti-natalizi offre una prospettiva alternativa sul Natale, esplorando temi come sabotaggio delle festività, demoni natalizi, ladri travestiti da Babbo Natale e dinamiche familiari disfunzionali durante le festività.
Prime Video offre una vasta gamma di film, tra cui classici come “Casablanca” e “Il Padrino”, film fantasy e horror come “House of Spoils” e “The Green Knight”, e commedie come “Challengers” e “Tutti tranne te”.
Dicembre su Rakuten TV offre novità cinematografiche come “Joker: Folie à Deux” e “Smile 2: Il Ritorno dei Successi Cinematografici”, una selezione gratuita di film e sconti speciali per le festività.
Il classico film natalizio degli anni ’80, “Una poltrona per due”, ritorna sul grande schermo dal 20 al 26 dicembre, offrendo un’opportunità unica di rivivere la magia e l’umorismo di quell’epoca cinematografica.
“Un Natale da Ricordare: L’Avventura Festiva di Me contro Te nel Loro Primo Film Natalizio” è un film con Luigi Calagna e Sofia Scalia che salvano il Natale, trasmettendo un messaggio di speranza e veri valori festivi.
La nuova serie Disney+, Star Wars: Skeleton Crew, con Jude Law come protagonista enigmatico, debutterà il 3 dicembre. La serie promette di rivelare nuovi dettagli dell’universo di Star Wars, incluso un possibile collegamento con l’Imperatore Palpatine.
La seconda stagione di Gen V, spin-off di The Boys, promette più azione, nuovi personaggi e vecchi alleati. L’universo espanso di The Boys continuerà, alimentando l’attesa e la curiosità dei fan.
La cinematerapia utilizza film nostalgici, commedie e drammi come strumenti di guarigione emotiva, offrendo conforto, risate e speranza per risanare un cuore spezzato.
L’articolo presenta dieci film romantici suddivisi in tre categorie: classici senza tempo come “Via col Vento”, emozioni moderne come “La La Land”, e film d’amore con un tocco di magia come “La forma dell’acqua”.
HBO ha rilasciato il trailer di “Dune: Prophecy”, una serie prequel di sei episodi che esplora le origini delle sorelle Harkonnen e della setta Bene Gesserit. Sarà disponibile su Sky e NOW dal 18 novembre.
Un viaggio visivo e sonoro nel leggendario concerto dei Talking Heads del 1983
Gabriele Salvatores è un acclamato regista italiano, noto per film come “Marrakech Express”, “Mediterraneo” e “Io non ho paura”, che hanno segnato la sua carriera e conquistato pubblico e critica.
Dal 5 all’8 dicembre, il film del concerto di Guccini torna sul grande schermo con novità imperdibili.
Un viaggio nostalgico nella musica italiana degli anni ’90 attraverso la serialità contemporanea.
Francesco Emmola presenta un’iniziativa unica per preservare il patrimonio del cinema a luci rosse
Un viaggio tra passato coloniale e identità culturale nel documentario di Mati Diop
Dai classici ai nuovi arrivi, esploriamo le proposte cinematografiche attuali.
Un viaggio attraverso le avventure di Stéphane Clément e l’impatto di Ceppi nel fumetto.