Funko Pop! da collezione per Halloween: le migliori offerte di ottobre
Ottobre è il mese perfetto per arricchire la tua collezione di Funko Pop! a tema Halloween
Ottobre è il mese perfetto per arricchire la tua collezione di Funko Pop! a tema Halloween
Un’analisi delle demo più giocate durante lo Steam Next Fest di ottobre 2024
Sconti incredibili sui giochi di Tomb Raider disponibili fino al 24 ottobre
Esplora cuffie compatibili con PS5 che offrono qualità audio senza svuotare il portafoglio
Scopri come le serie di videogiochi PlayStation hanno plasmato l’industria dal 1994 a oggi
Un’alleanza tra Wizards of the Coast e Marvel per un’esperienza di gioco unica
Un’analisi dei controller oversized che hanno segnato la storia del gaming
Scopri come Gearbox Software celebra il traguardo con eventi speciali e premi per la community
Scopri come il PSSR di PS5 Pro si confronta con le tecnologie DLSS e FSR
“Venom: The Last Dance” potrebbe rappresentare una svolta per il cinema di genere italiano, offrendo innovazione e freschezza dopo il fallimento di “Il ragazzo invisibile”. Il suo successo potrebbe ispirare una rinascita dell’industria cinematografica italiana.
Un innovatore trasforma la prima Xbox in una console portatile, anticipando il futuro del gaming
Due sorprese si aggiungono all’elenco dei giochi in uscita da Xbox Game Pass a ottobre 2024
Scopri come trovare i manuali delle tue console di gioco in formato digitale
Scopri come la partnership tra NVIDIA ed Electronic Arts rivoluziona il gaming in streaming
Scopri come i giochi di Dragon Ball si sono evoluti nel corso degli anni
Un viaggio nel mondo del LEGO Technic con la monoposto McLaren Formula 1, un modello da collezione imperdibile
Approfitta delle offerte di Halloween per risparmiare su giochi horror e non solo
La classifica dei 10 capolavori di Hayao Miyazaki include titoli come “Il viaggio di Chihiro”, “Principessa Mononoke” e “Il mio vicino Totoro”, esplorando tematiche profonde e universali attraverso mondi incantati e personaggi indimenticabili.
Ottobre 2024 vedrà l’arrivo di nuove serie TV italiane su piattaforme di streaming, tra cui “Citadel: Diana”, “Disclaimer”, “Máquina” e “Hanno Ucciso l’Uomo Ragno – La Leggendaria Storia degli 883”.
Il 2024 è stato un anno di successi cinematografici, con il ritorno di registi iconici, sequel di Hollywood e produzioni italiane ambiziose. Il panorama ha offerto un mix di continuità e innovazione.
La serie “Disclaimer – La Vita Perfetta” di Alfonso Cuarón, presentata a Venezia, offre un intrigante intreccio che sfida la realtà, un cast stellare e una visione artistica innovativa, esplorando il confine tra finzione e realtà.
“Citadel: Diana”, spin-off della serie “Citadel” su Prime Video, è ambientato a Milano nel 2030 e segue le avventure della spia Diana, interpretata da Matilda De Angelis. Altri spin-off di Citadel sono previsti in Spagna, Messico e India.
“Shining”, capolavoro di Stanley Kubrick e adattamento del romanzo di Stephen King, ritorna al cinema in una versione restaurata in 4K, offrendo un’esperienza unica e intensificando l’atmosfera dell’Overlook Hotel.
L’attore Sebastian Stan si trasforma in Donald Trump nel film “The Apprentice”, studiando intensamente il personaggio. Questo nuovo ruolo, tra successo e critica, segna un capitolo importante nella sua carriera.
Al San Sebastian Film Festival 2024, il regista John Crowley e gli attori Andrew Garfield e Florence Pugh presentano “We Live in Time”, un film che esplora la lotta contro il cancro e la fragilità dell’esistenza umana.