Giurie della 75° Berlinale: un mix di talenti internazionali

Scopri i membri delle giurie che premieranno i migliori film e documentari al festival di Berlino.

Un festival di cinema di prestigio

La 75° Berlinale si avvicina e con essa l’attesa per le giurie che assegneranno i premi ai film in gara. Questo festival, uno dei più importanti al mondo, non solo celebra il cinema, ma promuove anche la diversità e l’innovazione nel settore. Quest’anno, la giuria internazionale avrà il compito di assegnare l’Orso d’Oro al miglior film, insieme a premi per le diverse categorie, tra cui il Gran Premio della Giuria e il premio per la Miglior Sceneggiatura.

La giuria internazionale

Presieduta dal noto regista Todd Haynes, la giuria internazionale è composta da un mix di talenti provenienti da tutto il mondo. Tra i membri troviamo il regista marocchino Nabil Ayouch, l’attrice cinese Fan Bingbing, e il regista argentino Rodrigo Moreno, noto per il suo film I delinquenti. La costumista tedesca Bina Daigeler, la critica statunitense Amy Nicholson e l’attrice e regista tedesca Maria Schrader completano il gruppo, portando una vasta esperienza e una prospettiva unica al processo di selezione.

Giurie per le opere prime e i cortometraggi

La giuria della sezione Perspectives avrà il compito di premiare la migliore opera prima tra i 14 film in gara. Questa giuria è composta dalla regista canadese di origini tunisine Meryam Joobeur, dall’attrice franco-maliana Aïssa Maïga e dalla produttrice spagnola María Zamora. Per quanto riguarda i cortometraggi, la giuria che assegnerà l’Orso d’Oro e il Premio della Giuria include la compositrice tedesca Dascha Dauenhauer, la curatrice danese Jing Haase e il regista vietnamita Phạm Ngọc Lân.

Documentari e la sezione Generation

La giuria dedicata ai documentari sarà composta da tre registi di fama: la brasiliana Petra Costa, la danese Lea Glob e il giapponese Kazuhiro Sōda. Questi esperti selezioneranno il miglior film tra i 16 documentari presenti nelle varie sezioni del festival. Infine, il premio della sezione Generation, che si concentra sui film dedicati alla gioventù, sarà assegnato dalla regista olandese Emma Branderhorst, dalla regista tedesca Asli Özarslan e dal curatore del Festival di Toronto Ikoro Sekai.

Con una giuria così diversificata e talentuosa, la 75° Berlinale promette di essere un evento indimenticabile, capace di mettere in luce opere straordinarie e di celebrare il potere del cinema a livello globale.

Condividi