Argomenti trattati
Il teatro ha sempre avuto un ruolo fondamentale nella società, fungendo da specchio delle esperienze umane e da veicolo di cambiamento. A Napoli, in particolare, il teatro si è rivelato un potente strumento di emancipazione per le donne, specialmente in contesti difficili come il quartiere di Forcella. Il documentario di Isabella Mari, “Si dice di me”, racconta le storie di queste donne che, attraverso il teatro, affrontano le loro sfide quotidiane e si liberano da stigmi e pregiudizi. La figura centrale è Marina Rippa, un’attivista e pedagogista che da oltre trent’anni lavora per e con le donne, creando spazi di espressione e crescita personale.
Le emozioni in scena: un viaggio interiore
Il monologo di Melina, una delle protagoniste, è un esempio lampante del potere emotivo del teatro. In pochi minuti, riesce a trasmettere un ampio spettro di emozioni, dalla gioia al dolore, dalla speranza alla disperazione. Le sue parole, cariche di significato, raccontano non solo la sua storia personale, ma anche quella di molte altre donne che si trovano a dover indossare diversi ruoli nella vita: figlia, madre, badante. Questo monologo diventa così un simbolo di resilienza e di lotta contro le avversità, un messaggio che risuona profondamente nel cuore di chi ascolta.
Il documentario non si limita a raccontare storie individuali, ma si inserisce in un contesto sociale più ampio, evidenziando le difficoltà che le donne affrontano quotidianamente. La pandemia di Covid-19 ha avuto un impatto devastante su molte comunità, e il laboratorio teatrale di Rippa non è stato immune a queste sfide. Mari, tuttavia, affronta questo tema con una certa indecisione, lasciando il pubblico con domande senza risposta. Come ha influenzato la pandemia il lavoro di queste donne? Quali sono state le conseguenze a lungo termine? Queste domande rimangono in sospeso, ma ciò che emerge chiaramente è la determinazione di queste “guerriere” a continuare a lottare per il loro posto nel mondo.