Il ritorno del gangster movie: De Niro in un doppio ruolo straordinario

Scopri il nuovo film 'The Alto Knights' e l'interpretazione di De Niro nei panni di due mafiosi.

Un nuovo capitolo nel genere gangster

Il gangster movie sta vivendo una nuova giovinezza con l’arrivo di ‘The Alto Knights’, un film diretto da Barry Levinson che promette di catturare l’attenzione degli appassionati del genere. In questo atteso lungometraggio, Robert De Niro interpreta un doppio ruolo, portando sul grande schermo le figure di Vito Genovese e Frank Costello, due dei più temuti boss mafiosi di New York. La pellicola, che uscirà nelle sale statunitensi il 21 marzo, è scritta da Nicholas Pileggi, noto per il suo lavoro su ‘Quei bravi ragazzi’.

Un cast di talento al servizio della storia

Accanto a De Niro, il film vanta un cast di attori di grande calibro, tra cui Debra Messing, che interpreta la moglie di Costello, e Kathrine Narducci, nei panni della consorte di Genovese. Cosmo Jarvis completa il cast, promettendo di arricchire ulteriormente la narrazione. Ambientato a metà del ventesimo secolo, ‘The Alto Knights’ segue le intricate dinamiche di potere e tradimento all’interno della mafia, con un focus particolare sul tentativo di Genovese di eliminare il suo rivale Costello.

La maestria di De Niro e Levinson

La collaborazione tra Barry Levinson e Robert De Niro non è una novità; i due hanno lavorato insieme in numerosi progetti di successo. Levinson ha descritto l’interpretazione di De Niro come “incredibile”, sottolineando come l’attore riesca a incarnare due personalità distinte con una facilità sorprendente. Questo doppio ruolo non è solo una sfida per De Niro, ma anche un’opportunità per esplorare le sfumature della psiche mafiosa, un tema che ha caratterizzato gran parte della sua carriera. Film iconici come ‘Il Padrino’, ‘Casinò’ e ‘Heat’ hanno dimostrato la sua abilità nel rappresentare personaggi complessi e inquietanti.

Un thriller poliziesco che promette emozioni forti

‘The Alto Knights’ si preannuncia come un thriller poliziesco avvincente, ricco di tensione e colpi di scena. La trama, che ruota attorno a intrighi mafiosi e conflitti di potere, è destinata a tenere gli spettatori con il fiato sospeso. Con la regia esperta di Levinson e la straordinaria performance di De Niro, il film è un omaggio ai classici del genere, ma con una freschezza che lo rende unico. Gli appassionati di cinema non possono perdere l’occasione di vedere questo film, che promette di essere un’aggiunta memorabile alla filmografia di entrambi gli artisti.

Scritto da Redazione Cineverse

Beyoncé rinvia l’annuncio: la sua solidarietà per gli incendi a Los Angeles

Furio Colombo: un maestro della comunicazione e della cultura italiana