Scopri il ritorno di Mike Flanagan con il suo ultimo progetto cinematografico.
Un viaggio emozionante nella vita di Charles Krantz, tra successi e misteri.
Argomenti trattati
Mike Flanagan, il regista noto per il suo talento nel trasporre opere di Stephen King, torna sul grande schermo con The Life of Chuck, un adattamento del racconto omonimo presente nella raccolta Se scorre il sangue. Dopo aver conquistato il pubblico con Doctor Sleep e la serie La caduta della casa degli Usher, Flanagan si prepara a stupire nuovamente con una narrazione che esplora la vita di un uomo comune, Charles Krantz, interpretato da Tom Hiddleston.
Il film si sviluppa attraverso tre episodi, raccontati in ordine cronologico inverso, che delineano la vita di Charles, un contabile orfano che, nonostante la sua breve esistenza, lascia un segno indelebile nella comunità. La sua morte prematura a 39 anni a causa di un tumore al cervello non ferma la sua eredità, rappresentata da cartelloni che celebrano i suoi “39 grandi anni”. Questo elemento di mistero attira l’attenzione del pubblico, che si chiede chi sia realmente Chuck e perché la sua figura sia così presente nella città.
Oltre a Hiddleston, il film vanta un cast di attori di alto profilo, tra cui Mark Hamill, Chiwetel Ejiofor, Karen Gillian, Jacob Tremblay e Matthew Lillard. Flanagan non si limita a dirigere, ma si occupa anche della sceneggiatura e della produzione, dimostrando la sua versatilità e il suo impegno nel progetto. La fotografia è curata da Eben Bolter, mentre la colonna sonora è affidata ai The Newton Brothers, consolidando ulteriormente la collaborazione tra il regista e il duo musicale.
Presentato al Toronto International Film Festival, The Life of Chuck ha già ricevuto il People’s Choice Award, un segno tangibile dell’apprezzamento del pubblico. Sebbene la data di uscita in Italia non sia ancora stata annunciata, le aspettative sono alte, con molti critici che lo descrivono come un potenziale capolavoro. Flanagan stesso ha espresso la sua ambizione per questo progetto, affermando che potrebbe essere la sua opera migliore. Con una carriera già ricca di successi, il regista spera di continuare a realizzare film che lascino un segno nel panorama cinematografico.