Il capolavoro di Coppola: un’analisi di Il Padrino Parte II
Un viaggio attraverso le complessità narrative e tematiche del film che ha ridefinito il genere gangster.
Un viaggio attraverso le complessità narrative e tematiche del film che ha ridefinito il genere gangster.
Un’analisi del film che ha rivoluzionato il franchise di Naruto e il panorama degli anime.
Scopri le novità del mese tra thriller, commedie e drammi avvincenti.
Un’analisi del lungometraggio che affronta le conseguenze delle ossessioni umane.
Un’analisi del documentario di Edoardo Morabito e del suo impatto emotivo
Scopri come Paul Weller, il Modfather, si reinventa nel suo debutto cinematografico.
Un’analisi del nuovo libro di Pier Maria Bocchi che unisce critica e vita personale
Scopri come il regista Leandro Picarella mescola realtà e finzione nei suoi lavori.
Scopri come il film di Chantal Akerman ha ridefinito la narrazione femminile nel cinema.
Un’opera che mette in luce le sfide delle donne iraniane nella ricerca della verità.
Un’analisi del film d’animazione Buffalo Kids e dei suoi significati socioculturali.
Esplorazione del ruolo del cinema nella cultura visuale contemporanea e digitale
Esplorazione del film che racconta l’ultimo amore di Franz Kafka con Dora Diamant.
Scopri come il film di Henry Selick trasforma la fiaba in un’esperienza visiva unica.
Scopri il dramma psicologico che esplora dilemmi morali e giustizia
Un viaggio inquietante tra mente e oscurità nel film di Oz Perkins
L’attrice e ballerina Teri Garr ci lascia a 79 anni, ricordata per ruoli indimenticabili e il suo coraggio.
Un viaggio tra superstizione, destino e il peso della memoria collettiva nel racconto di un delitto
Il film diretto da Bill Fishman esplora la vita e l’amicizia di Marlon Brando.
Un’analisi delle paure contemporanee attraverso il cinema horror moderno
Scopri come Frankenstein Junior ha ridefinito il cinema comico e horror.
Un tributo a Paul Morrissey, regista iconico della Factory di Warhol e innovatore del cinema.
Un’analisi del film vincitore di Archivio Aperto 2024 e delle sue tematiche
Il film di Wim Wenders celebra il suo 40esimo anniversario con una nuova versione in 4K.
Scopri come Coralie Fargeat esplora il tema del corpo e dell’identità in un film innovativo.