Scopri la magia del Natale con la nuova commedia di Peter Chelsom.
Una commedia che rinnova il genere natalizio, tra risate e riflessioni familiari.
Argomenti trattati
Il regista britannico Peter Chelsom torna a dirigere un film che riscopre il genere della commedia natalizia, un tema che sembrava essere stato accantonato negli ultimi anni. Con Ops! È già Natale, Chelsom riesce a combinare elementi tradizionali con una narrazione moderna, affrontando temi attuali e dinamiche familiari che risuonano con il pubblico contemporaneo. La scelta di ambientare il film tra le splendide Dolomiti, in località come Cortina d’Ampezzo e San Vito di Cadore, aggiunge un tocco di magia visiva che arricchisce l’esperienza cinematografica.
Il film vede la partecipazione di due icone del cinema: Danny DeVito e Andie MacDowell. DeVito interpreta Lawrence, un espatriato che gestisce un hotel durante le festività, mentre MacDowell è la figlia Abbie, che porta notizie inaspettate alla famiglia. La trama si sviluppa attorno al desiderio di regalare a Claire, la nipote, un ultimo Natale indimenticabile, creando un mix di emozioni che spazia dalla gioia alla nostalgia. La scrittura, frutto della collaborazione tra Chelsom e Tinker Lindsay, riesce a bilanciare momenti di leggerezza e riflessioni più profonde, rendendo il film accessibile a un pubblico ampio.
Chelsom, attraverso la voce della giovane Claire, invita a riflettere sull’essenza del Natale, affermando che “ci devono essere le cose belle e anche le cose brutte”. Questo approccio realistico al tema delle festività permette di esplorare la complessità delle relazioni familiari, senza cercare a tutti i costi un lieto fine. La narrazione si fa portavoce di un messaggio importante: il Natale è un momento di celebrazione, ma anche di accettazione delle imperfezioni e dei cambiamenti che la vita porta con sé. Ops! È già Natale non è solo un film di Natale, ma una riflessione profonda su cosa significhi essere una famiglia, con tutte le sfide e le gioie che ne derivano.