Nuovi titoli Prime Video di febbraio
Prime Video annuncia per febbraio 2025 debutti e ritorni come “LOL Talent Show”, “È colpa mia: Londra”, “Reacher” e “Invincible”, promettendo un mese ricco di risate, amore, avventure e azione.
Il trionfo di The Brutalist: un viaggio tra premi e aspettative
Scopri come il film di Brady Corbet sta cambiando le sorti della stagione cinematografica.
Le nuove tariffe cinesi e l’impatto sull’industria dei videogiochi
L’industria dei videogiochi teme rincari e danni a causa delle nuove tariffe cinesi.
Sophie Thatcher: la nuova musa dell’horror indipendente
Un viaggio nell’universo di un’attrice che sfida le convenzioni del cinema mainstream
La violenza di genere e il suo impatto nelle nuove generazioni
Un’analisi della violenza di genere attraverso la lente della cultura popolare e dei media.
La violenza di genere e il potere della narrazione: un’intervista a Flavia Leone
Un viaggio nel mondo di ACAB – La serie, dove la violenza diventa protagonista.
Le nuove serie tv di febbraio: emozioni e suspense in arrivo
Scopri le novità delle serie tv in arrivo a febbraio, tra thriller e drammi emozionanti.
Vampiri e solitudine: un viaggio tra amore e depressione nel cinema contemporaneo
Un’analisi del film ‘Vampira umanista cerca suicida consenziente’ e il suo messaggio profondo.
“Parthenope” e le nuove uscite di febbraio su Netflix
Il regista italiano Paolo Sorrentino lancia il suo film “Parthenope” su Netflix il 6 febbraio 2025, dopo un grande successo al box office. Nonostante la censura in Italia, il suo film “LORO” è disponibile su Prime Video.
Premio Cecilia Mangini: i documentari in gara per il David di Donatello 2025
Scopri i 15 titoli selezionati per il Premio Cecilia Mangini al Miglior Documentario.
Frownland: la rassegna di cinema sperimentale online fino a febbraio
Un viaggio attraverso sei cortometraggi unici, disponibili gratuitamente online.
Beyoncé e Kendrick Lamar trionfano ai Grammy Awards 2025
La 67esima edizione dei Grammy Awards celebra la musica e il talento con premi storici.
Il mistero di Picnic at Hanging Rock: un viaggio tra realtà e metafisica
Un’analisi del film di Peter Weir e del suo impatto culturale duraturo
Eleonora Duse: l’arte di una diva senza tempo
Un viaggio attraverso la vita e l’arte di Eleonora Duse, icona del teatro italiano.
Salvaguardare le sale cinematografiche nel Lazio: un appello urgente
Un’iniziativa per proteggere le sale cinematografiche dalla speculazione straniera
Il riconoscimento di Lol Crawley al Festival di Rotterdam
Un viaggio attraverso la carriera di un maestro della fotografia cinematografica
Deepseek: la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale cinese
Scopri come Deepseek sta rivoluzionando il mercato dell’intelligenza artificiale con prestazioni superiori e costi ridotti.
La vita e la morte in Let Me Eat Your Pancreas: un viaggio emotivo
Un’analisi del film che affronta la malattia con sensibilità e profondità.
“Let Me Eat Your Pancreas”: un nuovo emozionante adattamento del famoso manga
Il film “Let Me Eat Your Pancreas”, adattamento del famoso manga, arriverà in Italia il 3, 4 e 5 febbraio. L’evento fa parte dell’iniziativa I Love Japan, che porterà al cinema produzioni giapponesi inedite.
La devastazione di Los Angeles: un’analisi tra arte e realtà
Esplorazione della connessione tra gli incendi di Los Angeles e l’opera di David Lynch
Le Giornate del Cinema Muto: un viaggio nel silenzio del grande schermo
Un festival che celebra la storia e l’arte del cinema muto con eventi unici e proiezioni straordinarie.
Il potere delle star nella pubblicità moderna
Un’analisi del ruolo delle icone nel branding attraverso spot memorabili
Tutte le uscite di febbraio 2025 su Disney +
Nel febbraio 2025, Disney+ lancerà la serie Pixar “Win or Lose”, accoglierà nuove stagioni di “The Kardashians” e “Abbott Elementary”, e offrirà una selezione di film e documentari romantici ed avventurosi.
Il potere del cinema e della fotografia nel nuovo film di Marcelo Gomes
Scopri come il regista brasiliano esplora l’immigrazione e il potere guaritore del cinema.
Il perdono di Ross Ulbricht: un nuovo capitolo per Silk Road
La liberazione di Ulbricht segna un cambiamento significativo nel dibattito sulle criptovalute e il deep web.