Interstella 5555: un viaggio tra animazione e musica elettronica
Un’analisi dell’opera che unisce il genio dell’animazione e la musica techno rock
Bluesky: la nuova frontiera del microblogging in un’era di boicottaggio
Scopri come Bluesky sta conquistando gli utenti in fuga da X e il suo impatto sul panorama social.
Solo per una notte: un viaggio emotivo tra amore e segreti
Un ritratto femminile delicato che esplora la complessità delle relazioni umane.
MUBI Fest: ecco il programma del primo festival organizzato dalla piattaforma
Il MUBI FEST, primo festival di cinema d’autore organizzato da MUBI, si terrà a Milano dal 13 al 15 dicembre 2024, offrendo film selezionati, incontri con maestri del cinema e esperienze uniche di cinema e musica.
Il futuro di Infowars: la parodia di The Onion e le sue implicazioni
La controversa acquisizione di Infowars da parte di The Onion e le sue conseguenze legali.
Premio Solinas 2024: trionfi e nuove voci nel cinema italiano
Un evento che celebra la creatività e il talento nella sceneggiatura cinematografica.
L’era della musica generata dall’intelligenza artificiale
Scopri come l’AI sta trasformando l’industria musicale e le sue implicazioni legali.
Ang Lee riceve il premio alla carriera dalla Directors Guild of America
Il regista taiwanese premiato per il suo straordinario contributo al cinema mondiale
Il giorno della redenzione: un pugile tra passato e speranza
Un’analisi profonda del film ‘Il giorno dell’incontro’ e dei suoi temi universali.
Il successo del Rome International Documentary Festival 2023
Un festival che celebra il documentario con opere toccanti e significative.
Il Paese del Melodramma: un noir lirico tra vita e morte
Scopri il film che esplora il dramma umano attraverso la musica e la morte.
Il viaggio attraverso il tempo e lo spazio nel cinema contemporaneo
Un’analisi delle opere di Fedorchenko e il loro impatto sul pubblico moderno
Margherita Vicario trionfa con Gloria! al festival Sentieri Selvaggi
Un viaggio nel mondo della musica e del cinema attraverso la visione di una regista innovativa.
“Kraven – Il cacciatore”: recensione del film con Aaron Taylor Johnson
“Kraven – Il Cacciatore” è un film che esplora le origini del villain Marvel, con Russell Crowe e Aaron Taylor-Johnson nel cast. L’alchimia tra i due attori ha creato un’atmosfera memorabile sul set.
I migliori film del 2024 secondo il New York Times
Scopri i dieci film che stanno segnando il panorama cinematografico del 2024.
La sfida della promozione cinematografica italiana nella stagione dei premi
Analisi delle sfide economiche e artistiche per i film italiani in corsa per gli Oscar
Marcello e Chiara Mastroianni: un omaggio al MoMA di New York
Una celebrazione del legame tra padre e figlia attraverso il cinema italiano
La trasformazione di Giovanni Farina: da criminale a poeta
Scopri la storia di Giovanni Farina, un uomo che ha trovato la redenzione attraverso la scrittura.
Documentari in streaming: un viaggio attraverso storie uniche
Cinque opere che esplorano tematiche sociali e personali in modo innovativo
L’intelligenza artificiale riporta in vita un leader del passato
Panasonic utilizza l’IA per preservare l’eredità manageriale del suo fondatore
Il viaggio di Shelly: una nuova vita dopo il palcoscenico
Un film che esplora la resilienza e la reinvenzione personale di una showgirl
Incontro con Valeria Golino: l’arte della gioia e il premio Sentieri Selvaggi
Un evento imperdibile a Roma per celebrare la regista e il suo lavoro innovativo.
Scopri i cortometraggi premiati al Tallinn Black Nights Film Festival
Un viaggio attraverso le opere premiate e le sezioni tematiche del festival estone
Mikey Madison: il talento emergente di Hollywood e il suo ruolo in Anora
Scopriamo la storia di Mikey Madison, l’attrice che ha conquistato Hollywood con il suo talento unico.
Il viaggio creativo di Irene Dorigotti: tra documentario e arte visiva
Scopri il percorso artistico di Irene Dorigotti e il suo nuovo cortometraggio ‘Acqua Granda’.