NewJeans si distaccano da ADOR: un cambiamento epocale nel K-pop
La decisione delle NewJeans di lasciare ADOR segna un nuovo capitolo nel panorama del K-pop.
Francesco Guccini: un concerto indimenticabile rivive sul grande schermo
Rivivi l’emozione del concerto di Guccini a Bologna, un evento storico per il 40° anniversario.
Non dirmi che hai paura: un viaggio tra speranza e resilienza
Un film che esplora il coraggio e la determinazione di una giovane atleta somala.
The Bad Guy: la nuova serie che conquista il pubblico italiano
Scopriamo come la serie di Prime Video riesce a mantenere alta l’attenzione degli spettatori.
Tom Tykwer apre la Berlinale 2024 con Das Licht
La 75° edizione della Berlinale si apre con il nuovo film di Tykwer, Das Licht.
Il grande Natale degli animali: un messaggio di speranza e unità
Un film d’animazione che celebra il Natale e la salvaguardia dell’ambiente
Le novità cinematografiche da non perdere nel mese di dicembre 2024
Scopri i film più attesi e le recensioni delle nuove uscite in sala.
L’orchestra stonata: un viaggio emozionante tra musica e relazioni familiari
Scopri come la musica diventa il filo conduttore di una storia di riscatto e connessione familiare.
Un viaggio tra fragilità e verità nel nuovo film di Mimmo Verdesca
Un dramma intenso che esplora le relazioni familiari e la lotta contro la malattia.
Il successo di The Well: un horror italiano che conquista il mondo
Un’analisi del fenomeno di The Well, il film horror italiano che ha superato le aspettative.
Brain rot: il fenomeno del cervello marcio nell’era digitale
Scopriamo il significato di brain rot e come affrontare il sovraccarico informativo.
Premio Ermanno Olmi: giovani talenti del cortometraggio a Bergamo
La sesta edizione del Premio Ermanno Olmi celebra il talento dei registi emergenti
Andrea Bruschi: un viaggio tra cinema e musica
Scopriamo il percorso artistico di un attore e musicista genovese che ha conquistato il pubblico.
Il viaggio mistico di Gioacchino da Fiore nel cinema contemporaneo
Un’analisi del film ‘Il Monaco che vinse l’Apocalisse’ e del suo significato storico
Oddity: un capolavoro dell’horror indipendente da non perdere
Un’analisi di Oddity, il film che unisce minimalismo e horror psicologico in un’esperienza unica.
La mostra dedicata a James Cameron al Museo Nazionale del Cinema di Torino
Scopri le opere straordinarie del regista di Avatar in un’esposizione unica
Festival del cinema di Porretta Terme: un evento da non perdere
Dal 7 al 15 dicembre, il cinema Kursaal ospita la 23° edizione del festival con grandi nomi del cinema e della cultura.
Riscoprire il Natale: la nuova commedia di Peter Chelsom
Una commedia che rinnova il genere natalizio, tra risate e riflessioni familiari.
Paolo Sorrentino torna con un nuovo film: La Grazia
Una storia d’amore con Toni Servillo, le riprese inizieranno nel 2025 in Italia.
Il ritorno di J.J. Abrams: un nuovo thriller in arrivo
Il regista newyorkese torna sul grande schermo dopo cinque anni con un thriller originale.
Avetrana: un dramma che ha scosso l’Italia e il suo silenzio
Un’analisi del caso Scazzi e della sua rappresentazione nella serie ‘Qui non è Hollywood’
Il viaggio cinematografico di Miguel Gomes: tra fuga e astrazione
Scopri come Miguel Gomes trasforma il cinema in un’arte della fuga attraverso un viaggio esotico.
Il cinema di Sofia Coppola: un viaggio tra sogni e realtà
Un’analisi approfondita dei film di Sofia Coppola e del suo stile unico nel panorama cinematografico.
Sicilia Queer Film Festival: un appello alla comunità per la sopravvivenza
Il festival palermitano lancia una campagna di raccolta fondi per superare le difficoltà economiche.
Il 25° Sottodiciotto Film Festival: un viaggio nel cinema giovanile
Dal 12 al 16 dicembre, Torino ospita un festival dedicato ai giovani cineasti e alle loro opere.