Cristian Mungiu: il maestro del cinema romeno e la sua visione unica
Un viaggio nel mondo cinematografico di Cristian Mungiu, tra tensione e profondità emotiva.
“Una terapia di gruppo”: trama e interpreti della nuova commedia corale di Paolo Costella
“Il film ‘Una terapia di gruppo’, diretto da Paolo Costella e interpretato da Margherita Buy e Claudio Bisio, affronta le fragilità umane e i disturbi ossessivi con comicità, mentre Bisio esplora anche la scrittura con il suo primo romanzo.”
La banda di Don Chisciotte: un viaggio nell’animazione europea
Un’analisi della nuova animazione europea attraverso ‘La banda di Don Chisciotte’
Il festival Efebo D’Oro celebra il legame tra cinema e letteratura
La 46ª edizione del festival ha premiato opere di grande valore artistico e culturale.
Il cinema come memoria: un incontro imperdibile a Perugia
Un evento unico per celebrare trentacinque anni di Fuori Orario e il cinema di qualità
Ilie Năstase: il genio ribelle del tennis moderno
Un percorso che esplora la carriera di Năstase, costellato di trionfi e difficoltà personali.
Giovanna Mezzogiorno e l’Ulivo d’Oro: un viaggio tra cinema e passione
L’attrice celebra trent’anni di carriera con l’Ulivo d’Oro, riflettendo su esperienze e insegnamenti.
Vincitori del festival interreligioso: un viaggio tra cinema e umanità
Scopri i film premiati e i temi profondi affrontati nella 28° edizione del festival.
Pulp Fiction: un capolavoro che ha rivoluzionato il cinema moderno
Scopri come Quentin Tarantino ha mescolato generi e stili per creare un cult intramontabile.
“Dune: Prophecy”, la nuova serie dall’universo di Dune
HBO ha rilasciato il trailer di “Dune: Prophecy”, una serie prequel di sei episodi che esplora le origini delle sorelle Harkonnen e della setta Bene Gesserit. Sarà disponibile su Sky e NOW dal 18 novembre.
Il potere del documentario: la storia di 50 anni di CLU
Un viaggio attraverso la storia della cooperativa sociale CLU e il suo legame con la salute mentale
Il festival del proletariato giovanile: un viaggio nel cinema e nella storia
Un’analisi del girato di Alberto Grifi e il suo impatto sulla cultura italiana
Il potere del cinema di Lorenzo Pallotta: esplorazioni tra sacro e moderno
Un’analisi delle opere di Lorenzo Pallotta e il loro impatto sulla percezione del sacro.
“Giurato Numero 2”: recensione del nuovo film di Clint Eastwood
“Giurato Numero 2”, l’ultimo film di Clint Eastwood, presenta Nicholas Hoult in un dramma giudiziario che esplora temi universali e dilemmi morali, sfidando la coscienza dello spettatore.
Parole tremanti: un viaggio tra memoria e resistenza nella Linea Gotica
Un’opera che unisce il cinema e la memoria storica attraverso gli occhi dei giovani
Taranto Eco Film Festival: un viaggio tra cinema e sostenibilità
Dal 17 al 21 novembre, il TEFF esplora le relazioni tra uomo e ambiente attraverso il cinema.
HPL – Una vita di Lovecraft: un viaggio nell’orrore e nella creatività
Un’analisi della graphic novel che esplora la vita e l’arte di H.P. Lovecraft.
Tutti i mali: un’odissea visiva nel genocidio Inca
Un’opera che esplora la sopraffazione degli Inca attraverso la lente del teatro e del cinema.
L’arte di Luca Musk: un viaggio visivo tra horror e metamorfosi
Scopri come l’artista rielabora il cinema horror italiano attraverso la sua pittura innovativa.
Il legame profondo tra uomo e animale: un viaggio emozionante
Un documentario che esplora il legame affettivo tra una regista e il suo cane
Il cinema palestinese: un viaggio tra sogni e realtà
Scopri come il regista Rashid Masharawi utilizza il cinema per raccontare la Palestina attraverso gli occhi di un bambino.
Nicholas Hoult: il camaleonte del cinema contemporaneo
Un viaggio attraverso la carriera di un attore che ha saputo reinventarsi in ogni ruolo.
“Napoli – New York”: cosa sapere del nuovo film di Gabriele Salvatores
“‘Napoli – New York’, diretto da Gabriele Salvatores, è un film epico post-bellico che racconta la storia di due bambini italiani in cerca di riscatto in America, con Pierfrancesco Favino come protagonista e scenografie d’epoca dettagliate.”
Il grande incontro tra Jake Paul e Mike Tyson: attesa e aspettative
Un evento che promette emozioni forti e un guadagno milionario per il vincitore.
Festival del cinema fantastico a Taranto: un viaggio tra orrore e spiritualità
Dal 25 al 30 novembre, Taranto ospita il festival con opere internazionali e un film atteso.