Vandalismo al Museo del Cinema: la protesta pro-Palestina a Torino
Un corteo pacifico si trasforma in violenza contro simboli culturali torinesi
Trailers FilmFest: il festival dei trailer al cinema Savoy di Roma
Dal 19 al 22 novembre, il cinema Savoy ospita il primo festival dedicato ai trailer e alla promozione cinematografica.
Episodio di intolleranza al cinema Atlantic di Roma
Un gruppo di adolescenti interrompe la visione del film generando disagio tra gli spettatori
Mãos no fogo: un viaggio tra realtà e finzione nel cinema contemporaneo
Un’analisi del film di Margarida Gil e della sua riflessione sulla verità nel cinema
Il Laceno d’Oro: un festival di cinema che celebra la creatività
Dal 1 all’8 dicembre, Avellino ospita la 49° edizione del Laceno d’Oro con eventi imperdibili.
La fuga delle celebrità da X: un segnale di crisi per il social network
Un esodo di star e giornali mette in luce le preoccupazioni sulla direzione di X
Docusfera: un viaggio tra storie romane e identità perdute
Un’immersione nelle vite di chi vive ai margini della società romana.
Mon Inséparable: un viaggio emozionante tra disabilità e relazioni familiari
Un’analisi profonda del film di Anne-Sophie Bailly e delle sue tematiche
“Non sono quello che sono”: la rilettura di Shakespeare di Edoardo Leo
“Non sono quello che sono” di Edoardo Leo è una reinvenzione dell’Otello di Shakespeare, esplorando temi come femminicidio e giustizia assente, utilizzando il dialetto romanesco e un contesto criminale contemporaneo.
Ken Loach e il potere del cinema sociale a Lecce
Un incontro significativo con il regista durante il Festival del Cinema Europeo di Lecce
Il gladiatore II: un’epopea tra nostalgia e innovazione
Ridley Scott torna a raccontare storie di gloria e vendetta nel sequel atteso.
Todd Haynes presidente della giuria alla Berlinale 2025
Il regista statunitense Todd Haynes guiderà la giuria della 75° Berlinale, un riconoscimento al suo straordinario talento.
Il nuovo film di Radu Jude: un viaggio tra comico e tragico
Un’analisi profonda e stratificata del film ‘Do Not Expect Too Much From the End of the World’
Successo della 30° edizione del MedFilm Festival a Roma
La manifestazione ha celebrato il meglio delle cinematografie del Mediterraneo con premi prestigiosi.
Le novità cinematografiche della settimana: film da non perdere
Una panoramica sui film più attesi e le recensioni della settimana
Il futuro digitale: tra realtà e finzione nel documentario di Adele Tulli
Un viaggio visivo attraverso le sfide e le speranze del mondo digitale moderno.
La ricerca di identità giovanile nel cinema contemporaneo italiano
Un’analisi del film ‘La cosa migliore’ e delle sue tematiche attuali
Clint Eastwood e Bertrand Bonello: due opere da non perdere al cinema
Due film di registi iconici segnano il panorama cinematografico italiano.
Marlon Brando: un viaggio immersivo nella sua leggenda al Torino Film Festival
Un’esperienza unica per celebrare il centenario della nascita di un’icona del cinema
Il trionfo del ping pong: una storia di riscatto e ambizione
Un viaggio emozionante tra sport, disciplina e la ricerca di un sogno collettivo.
Il Tallinn Black Film Festival: un viaggio tra cinema e polemiche
La 28esima edizione del festival porta in scena film provocatori e storie di resistenza.
La magia del Capodanno: una commedia romantica da non perdere
Un viaggio tra destini intrecciati e incontri inaspettati nella nuova commedia di Nick Moore.
La nuova interpretazione di Otello: un dramma contemporaneo
Un’analisi della trasposizione moderna di Otello nel contesto della criminalità organizzata
Il mistero dei buchi scomparsi: un viaggio nell’assurdo e nell’infanzia
Un’analisi del film di Teemu Nikki tra grottesco e relazioni familiari complesse.
“Il Gladiatore II”: la recensione dell’attesissimo sequel di Ridley Scott
“Il Gladiatore 2”, sequel di Ridley Scott con Paul Mescal, ha debuttato nei cinema tra aspettative e critiche contrastanti. Nonostante le divergenze, il film sta riscuotendo successo al botteghino.