Sergio Castellitto lascia la presidenza del Centro Sperimentale di Cinematografia
La decisione del regista segna un capitolo difficile per il ministero della Cultura.
La tauromachia tra rituale e lotta: un viaggio visivo nel mondo del torero
Scopriamo il documentario di Albert Serra che esplora la vita del torero Andrés Roca Rey.
CinemAustria: un viaggio emozionante tra passato e futuro
Scopri le proiezioni inedite che uniscono storie divertenti e riflessive.
Il festival del cinema balcanico: un ponte culturale tra Italia e Balcani
Scopri come il festival del cinema balcanico promuove il dialogo culturale e l’arte cinematografica.
La traversata del secolo: un viaggio tra mare e memoria
Un racconto toccante di avventura e perdita, tra mare e tecnologia
Il legame tra cinema e guerra: un secolo di narrazioni visive
Esplorare come il cinema ha rappresentato e interpretato la guerra nel corso del tempo.
Il potere della narrazione femminile nel cinema contemporaneo
Esplorare l’identità femminile attraverso la video arte e la storia
Le nuove uscite di Disney+ per il 2025: tra attesa e novità
Scopri le serie e i film in arrivo su Disney+ nel 2025, tra ritorni e nuove avventure.
Giurato numero 2: un viaggio tra etica e responsabilità nel cinema di Eastwood
Il nuovo film di Clint Eastwood affronta il confine tra vita privata e doveri comunitari.
“Oceania 2”: ecco perché Disney ha trasformato la serie tv in un film
Disney ha annunciato il ritorno di Oceania, trasformandolo da serie TV a film epico, sottolineando l’importanza dei lungometraggi e del potere del cinema nel raccontare storie avvincenti e coinvolgenti.
La sorveglianza e l’arte del guardare: un viaggio attraverso Stranger Eyes
Un’analisi del film di Yeo Siew Hua e delle sue implicazioni sulla vita urbana moderna.
Il nuovo cinema horror: tendenze e analisi di un genere in evoluzione
Un viaggio attraverso le opere e le tendenze del cinema horror moderno
Denis Villeneuve e la magia del cinema: il futuro di Dune
Un viaggio nell’universo di Dune e le sfide future per il regista canadese
Alice Rohrwacher premiata per il miglior film italiano 2023-2024
Un incontro imperdibile con la regista e la proiezione del suo cortometraggio
Alessandro Usai nuovo presidente di ANICA per il quadriennio 2023-2027
L’industria cinematografica italiana si prepara a nuove sfide con il nuovo presidente.
Mr Beau: un viaggio emozionante tra uomo e animale domestico
Un documentario che esplora la profonda connessione tra gli esseri umani e i loro amici a quattro zampe.
Il disastro di Rigopiano diventa una docuserie su Sky
La docuserie “E poi il silenzio. Il disastro di Rigopiano”, racconta la tragedia dell’hotel Rigopiano del 2017 attraverso immagini e testimonianze esclusive. Sarà disponibile su diverse piattaforme Sky e sul canale 50 del Dtt.
Marcello Mastroianni: un’eredità di arte e bellezza
Le nipoti di Marcello Mastroianni raccontano la sua influenza artistica e familiare
Il cinema di Michel Khleifi: un viaggio nell’umanesimo palestinese
Un’analisi del film ‘Nozze in Galilea’ e del suo impatto culturale
Everybody loves touda: un viaggio tra arte e resistenza nel cinema marocchino
Scopriamo il significato profondo di ‘Everybody Loves Touda’ al MedFilm Festival
Il fenomeno di The Walking Dead tra serie tv e gaming
Scopri come The Walking Dead ha influenzato il mondo del gaming e delle slot machine.
Interstellar: un viaggio tra scienza e sentimenti nel cinema di Nolan
Un’analisi del film di Christopher Nolan tra ambizione e introspezione emotiva.
Il potere della musica: il concerto dei Talking Heads in un film iconico
Un viaggio visivo e sonoro nel leggendario concerto dei Talking Heads del 1983
Alice Rohrwacher e il suo nuovo cortometraggio a Roma
Un incontro imperdibile con la regista e la proiezione di Allégorie citadine
Celebrazione del cinema italiano contemporaneo a Pistoia
Dal 15 al 20 novembre, Pistoia ospita la 10° edizione del festival dedicato al cinema italiano.