La lotta per la speranza: un viaggio nella periferia romana
Un’analisi del film ‘Fuori scuola’ e delle sue tematiche attuali
Le novità cinematografiche della settimana: un viaggio tra i film in sala
Dai classici ai nuovi arrivi, esploriamo le proposte cinematografiche attuali.
Torino Film Festival 2023: un viaggio tra cinema e celebrazioni
Dal 22 al 30 novembre, il festival celebra il cinema con 120 film e ospiti illustri.
Uno Rosso: la commedia d’azione che reinventa il Natale
Scopri come Dwayne Johnson e J.K. Simmons portano il Natale in una nuova dimensione.
Terrifier 3: il ritorno di Art il Clown tra orrore e divertimento
Il terzo capitolo della saga di Terrifier porta il terrore a un nuovo livello.
Addio a Daniel Ceppi, il maestro del fumetto svizzero
Un viaggio attraverso le avventure di Stéphane Clément e l’impatto di Ceppi nel fumetto.
Le reazioni del mondo dello spettacolo dopo la vittoria di Trump
Dopo la vittoria di Donald Trump, il mondo dello spettacolo si divide tra entusiasmo e scontento.
Un’avventura spaziale: il ritorno dei Looney Tunes in chiave sci-fi
Un viaggio tra comicità anarchica e parodia della sci-fi moderna
Un thriller metropolitano tra tensione e introspezione
Un’analisi di ‘Finché c’è morte c’è speranza’ e dei suoi protagonisti complessi
“Flow”, il nuovo film d’animazione acclamato dalla critica
“Flow”, film d’animazione di Gints Zilbalodis, si distingue per il suo stile innovativo e minimalista. Nonostante le critiche contrastanti, il film affronta temi universali e invita alla riflessione, lasciando un’impronta indelebile nell’arte animata.
Il cinema muto rivive a Parigi con proiezioni uniche e musica dal vivo
Un festival che celebra il cinema muto con proiezioni e retrospettive inedite
La gita scolastica: un viaggio nell’adolescenza e nei suoi dilemmi
La regista Una Gunjak racconta la crescita di una giovane ragazza in un contesto sociale complesso
Il dramma del cyberbullismo: la storia di Andrea Spezzacatena
Un’analisi profonda del film che racconta la vita di un giovane vittima di bullismo
L’ascesa dei podcast nella comunicazione politica moderna
Come i podcast stanno cambiando il panorama della comunicazione politica negli Stati Uniti
Rassegna di Hitchcock al Cinema Nuovo Olimpia di Roma
Un viaggio nella carriera di Alfred Hitchcock con proiezioni settimanali
Eterno visionario: un viaggio tra i fantasmi di Pirandello
Un’analisi del film che esplora la vita e i demoni di Luigi Pirandello
Il viaggio poetico di Flow: un’animazione che esplora la resilienza
Un lungometraggio che invita a riflettere sulla natura e sulla comunità attraverso l’animazione.
European Film Awards 2024: le nomination svelate dall’Accademia del Cinema Europeo
Scopri le nomination della 37esima edizione degli European Film Awards, con focus su Emilia Pérez e Vermiglio.
Festival del cinema underground: LBFF a Roma
Scopri il Lovely Bones Film Festival, un evento che celebra il cinema indipendente e underground.
Da Kinoglaz a YouTube: un secolo di cinema politico e militante
Rassegna cinematografica a Roma per esplorare l’eredità di un maestro del cinema
Il potere delle celebrità nelle elezioni americane del 5 novembre
Come le celebrità influenzano le elezioni americane e il futuro della politica
Il ritratto di Sarah Scazzi: tra realtà e narrazione
Esplorando la complessità del personaggio di Sarah nella serie ‘Qui non è Hollywood’
Ritorna il Fantafestival: un viaggio nel fantastico tra cinema e cultura
Dal 27 novembre al 1° dicembre, Roma ospita la 44^ edizione del Fantafestival con tante novità.
La ricerca della felicità nel cinema contemporaneo
Un’analisi del nuovo film di Sean Baker e delle sue tematiche profonde
Google sotto pressione: sfide legali e regolamentazioni in Italia e USA
Un’analisi delle recenti problematiche legali che coinvolgono Google in Italia e negli Stati Uniti.