Documentare i diritti: un contest per i giovani cineasti sui diritti umani
Dal 4 al 7 novembre, masterclass e contest per giovani cineasti al DAMS di Roma Tre.
La lotta per la giustizia in Iran: la storia di una madre coraggiosa
Un’opera che mette in luce le sfide delle donne iraniane nella ricerca della verità.
Buffalo Kids: un viaggio di scoperta e crescita nell’animazione
Un’analisi del film d’animazione Buffalo Kids e dei suoi significati socioculturali.
Tertio Millennio Film Festival: un viaggio tra cinema e spiritualità
Dal 11 al 16 novembre, il festival interreligioso porta il cinema a riflettere su temi profondi.
Il cinema nell’era digitale: un’analisi contemporanea
Esplorazione del ruolo del cinema nella cultura visuale contemporanea e digitale
Le novità cinematografiche della settimana: film da non perdere
Una panoramica sui film più attesi e le recensioni della settimana
CiakPolska Film Festival: un viaggio nel cinema polacco a Roma
Dal 8 al 17 novembre, Roma ospita la XII edizione del festival dedicato al cinema polacco.
L’amore secondo Kafka: un viaggio tra fragilità e bellezza
Esplorazione del film che racconta l’ultimo amore di Franz Kafka con Dora Diamant.
Filmmaker Festival 2023: un viaggio nel nuovo cinema a Milano
Dal 16 al 24 novembre, Milano ospita il Filmmaker Festival con opere innovative e giovani talenti.
Coraline: un viaggio tra realtà e fantasia nel cinema d’animazione
Scopri come il film di Henry Selick trasforma la fiaba in un’esperienza visiva unica.
Giurato numero 2: il nuovo thriller di Clint Eastwood al Tertio Millennio Film Fest
Scopri il dramma psicologico che esplora dilemmi morali e giustizia
La paura e il male: un’analisi del nuovo horror di Oz Perkins
Un viaggio inquietante tra mente e oscurità nel film di Oz Perkins
I 10 migliori horror di tutti i tempi
Questo articolo esplora i 10 migliori film horror della storia del cinema, evidenziando come “Il gabinetto del dottor Caligari”, “La notte dei morti viventi” e “L’Esorcista” abbiano rivoluzionato il genere.
Addio a Teri Garr, icona del cinema e della danza americana
L’attrice e ballerina Teri Garr ci lascia a 79 anni, ricordata per ruoli indimenticabili e il suo coraggio.
La serie su Sarah Scazzi: un’analisi del profondo Sud e della morte
Un viaggio tra superstizione, destino e il peso della memoria collettiva nel racconto di un delitto
Anteprima mondiale del film su Marlon Brando al Torino Film Festival
Il film diretto da Bill Fishman esplora la vita e l’amicizia di Marlon Brando.
Fino alla fine: il nuovo thriller di Gabriele Muccino
Un viaggio inaspettato tra dramma e azione nella nuova opera del regista italiano.
MedFilm Festival 2023: un viaggio nel cinema del Mediterraneo
Dal 7 al 17 novembre, il MedFilm Festival celebra il cinema mediterraneo con eventi imperdibili.
Festival del cinema europeo: un tributo a Ken Loach, Giovanna Mezzogiorno e Tyrone Power
Scopri i protagonisti e gli eventi della venticinquesima edizione del festival a Lecce.
Ritorna il Carbonia Film Festival: un viaggio tra cinema e cultura
Dal 13 al 17 novembre, il festival celebra il cinema con ospiti internazionali e opere sarde.
Le ispirazioni cinematografiche di Tesla e il futuro della robotica
Scopri come il mondo del cinema influenza il design dei robot di Tesla e le implicazioni etiche.
Il cinema horror contemporaneo: tra paure moderne e nuove narrazioni
Un’analisi delle paure contemporanee attraverso il cinema horror moderno
Chromakopia: l’album che segna la maturità di Tyler The Creator
Un viaggio sonoro tra insicurezze e crescita personale nel nuovo album di Tyler.
La figura di Berlinguer tra storia e memoria collettiva
Un viaggio attraverso la vita e l’eredità di Enrico Berlinguer nel contesto degli anni ’70
Halloween: quali sono gli horror imperdibili al cinema
La selezione di film horror per Halloween include thriller come “The Substance” e “Talk to Me”, classici come “Frankenstein Junior” e “Halloween – La Notte delle Streghe”, e animazioni come “Coraline” e “Frankenweenie”.