Frankenstein Junior: un capolavoro senza tempo di Mel Brooks
Scopri come Frankenstein Junior ha ridefinito il cinema comico e horror.
Efebo d’Oro 2023: un festival di cinema imperdibile a Palermo
Dal 9 al 17 novembre, Palermo ospita la 46a edizione del festival del cinema.
La serie Disney+ cambia titolo: da Avetrana a Qui non è Hollywood
Il cambiamento di nome della serie provoca polemiche e riflessioni sulla cronaca nera
Timothée Chalamet sorprende al look-alike contest di Manhattan
Un pomeriggio di celebrità e divertimento con sosia e fan a New York
Addio a Paul Morrissey, il regista che ha rivoluzionato il cinema underground
Un tributo a Paul Morrissey, regista iconico della Factory di Warhol e innovatore del cinema.
Il potere del cinema nel raccontare le atrocità della guerra
Un’analisi del film vincitore di Archivio Aperto 2024 e delle sue tematiche
Il ritorno di Paris, Texas: un capolavoro restaurato in 4K
Il film di Wim Wenders celebra il suo 40esimo anniversario con una nuova versione in 4K.
Il mostruoso femminile: un’analisi di The Substance
Scopri come Coralie Fargeat esplora il tema del corpo e dell’identità in un film innovativo.
“The Substance”, lo scioccante body horror presentato a Cannes
“The Substance” è un film horror-satirico che esplora le ossessioni contemporanee per la giovinezza e il corpo femminile, con Demi Moore e Margaret Qualley. Diretto da Coralie Fargeat, stimola riflessioni sulle dinamiche di potere legate all’aspetto fisico.
Il viaggio di un giovane regista: Ridley Scott e Boy & Bicycle
Scopri come il primo cortometraggio di Ridley Scott ha segnato l’inizio di una carriera iconica.
Celebrazione del cinema: 35 anni di Fuori Orario e i suoi capolavori
Riscoprire il cinema sperimentale e i restauri di opere fondamentali
Il raggio verde: un viaggio tra solitudine e ricerca interiore
Un’analisi del film vincitore del Leone d’oro a Venezia e della sua rappresentazione della depressione.
L’origine del mondo: un viaggio tra solitudini e rinascita
Scopriamo il significato profondo dietro il lungometraggio di Rossella Inglese.
Submerged: il cortometraggio che ridefinisce la narrazione immersiva
Scopri come Submerged sta cambiando il panorama della narrazione filmica con Apple Vision Pro.
John Wick: un prequel anime esplora il passato del leggendario killer
Chad Stahelski annuncia un prequel anime che approfondirà la storia di John Wick.
L’amore e la lotta per la libertà nel cinema contemporaneo
Un’analisi delle tematiche di amore e violenza nel cinema attuale
Trieste Science+Fiction Festival 2024: un viaggio nel fantastico e nell’innovazione
Scopri le novità e gli eventi imperdibili del Trieste Science+Fiction Festival 2024.
Italo Calvino nelle città: un viaggio tra cinema e letteratura
Un’analisi del docu-film che unisce diverse forme artistiche per celebrare Calvino.
C’era una volta in America: il capolavoro di Sergio Leone rivive in 4K
Un’analisi del film che ha segnato un’epoca, ora restaurato in alta definizione.
“Agatha All Along”: l’anteprima al Lucca Comics & Games 2024
Lucca Comics & Games 2024 sarà un evento imperdibile per gli appassionati di fantasy e animazione, con l’anteprima esclusiva degli ultimi due episodi della serie Disney+ “Agatha All Along” e varie attività legate al mondo del fumetto e del cosplay.
“Longlegs”: l’attesissimo horror con Nicholas Cage arriva in Italia
“Longlegs”, un horror diretto da Oz Perkins con Nicolas Cage, arriverà nelle sale italiane il 31 ottobre. Il film, che vede Cage nel ruolo di un serial killer legato all’occulto, promette un Halloween da brividi.
A24: i 10 migliori film
A24, nota per l’eccellenza cinematografica e opere come “Moonlight”, “Minari” e “The Souvenir”, ha prodotto oltre 120 film che esplorano temi sociali e culturali, lasciando un segno significativo nel cinema d’autore contemporaneo.
Terrifier 3: il nuovo capitolo dell’epica del gore
Scopriamo come Terrifier 3 continua la saga di Art il Clown con nuove sfide e orrori
Scopri i migliori set LEGO Technic in offerta su Amazon
Approfitta degli sconti su Amazon per arricchire la tua collezione di LEGO Technic
La sentenza della Corte Regionale Superiore di Vienna e il futuro della tecnologia
Analisi della recente sentenza della Corte Regionale Superiore di Vienna e il suo impatto sulla tecnologia