I 10 migliori film del 2024 (fin’ora)
Il 2024 è stato un anno di successi cinematografici, con il ritorno di registi iconici, sequel di Hollywood e produzioni italiane ambiziose. Il panorama ha offerto un mix di continuità e innovazione.
“Disclaimer – La vita perfetta”: una serie di eccellenza
La serie “Disclaimer – La Vita Perfetta” di Alfonso Cuarón, presentata a Venezia, offre un intrigante intreccio che sfida la realtà, un cast stellare e una visione artistica innovativa, esplorando il confine tra finzione e realtà.
“Iddu – L’Ultimo Padrino”: recensione del film ispirato alla storia di Matteo Messina Denaro
“Iddu”, un film di Grassadonia e Piazza, è una black mafia comedy atipica che mescola realtà e finzione per esplorare la cultura mafiosa, offrendo una critica sociale mascherata da intrattenimento.
“Citadel: Diana”: tutto quello che dovete sapere sulla nuova serie Prime
“Citadel: Diana”, spin-off della serie “Citadel” su Prime Video, è ambientato a Milano nel 2030 e segue le avventure della spia Diana, interpretata da Matilda De Angelis. Altri spin-off di Citadel sono previsti in Spagna, Messico e India.
Meryl Streep protagonista dell’adattamento del romanzo di Frazer “Le correzioni”
Il romanzo “Le Correzioni” di Jonathan Franzen sarà adattato in una serie TV da CBS Studios, con Meryl Streep nel ruolo principale e Franzen come produttore esecutivo, dopo un tentativo fallito di HBO nel 2012.
Le location italiane della quarta stagione di “Emily in Paris”
La quarta stagione di “Emily in Paris” porta Emily Cooper a esplorare affascinanti location italiane come Roma e Ostia Antica, visitando luoghi iconici come il Colosseo, la Fontana di Trevi e Villa Borghese.
Shining, il capolavoro di Stanley Kubrick torna in sala
“Shining”, capolavoro di Stanley Kubrick e adattamento del romanzo di Stephen King, ritorna al cinema in una versione restaurata in 4K, offrendo un’esperienza unica e intensificando l’atmosfera dell’Overlook Hotel.
“Il robot selvaggio”: recensione del film d’animazione Dreamworks
“Il robot selvaggio” di Peter Brown e Chris Sanders è un’avventura sincera che esplora temi come la morte e l’amore, presentando una famiglia non convenzionale di animali e macchine, sottolineando l’importanza dell’amore come forza unificatrice.
“The Apprentice – Alle Origini di Trump”: l’incredibile trasformazione di Sebastian Stan
L’attore Sebastian Stan si trasforma in Donald Trump nel film “The Apprentice”, studiando intensamente il personaggio. Questo nuovo ruolo, tra successo e critica, segna un capitolo importante nella sua carriera.
“We Live in Time”, il film che ha aiutato Andrew Garfield a uscire dalla crisi
Al San Sebastian Film Festival 2024, il regista John Crowley e gli attori Andrew Garfield e Florence Pugh presentano “We Live in Time”, un film che esplora la lotta contro il cancro e la fragilità dell’esistenza umana.
“Joker: Folie à Deux” è finalmente al cinema: la nostra recensione
“Joker: Folie à Deux” è un audace sequel musical che esplora la complessità di Arthur Fleck e Joker. Joaquin Phoenix offre un’interpretazione straordinaria, mentre Lady Gaga, come Harley Quinn, sembra sottoutilizzata.
“The Exorcist: Believer”: il sequel diretto da David Gordon Green in uscita a ottobre 2024
“L’Esorcista – Il Credente”, sesto capitolo della saga, racconta la storia di Victor e Angela, intrappolati in una possessione demoniaca. Nonostante le recensioni miste, il film ha incassato 120,3 milioni di dollari globalmente.
La serie TV prequel di Dune in arrivo a novembre su Sky
La serie prequel di Dune, “Dune: Prophecy – Le Origini delle Bene Gesserit”, arriva su Sky e Now, esplorando le origini della setta Bene Gesserit. Il cast include Emily Watson, Olivia Williams, Travis Fimmel e Mark Strong, con Alison Schapker come showrunner.
“Pericolosamente vicini”: il racconto della guerra tra uomo e natura
Il documentario “Pericolosamente vicini” esplora la complessa convivenza tra uomo e orso nel Trentino, evidenziando tensioni, diverse prospettive e sfide etiche, senza fornire una soluzione definitiva.
“L’innocenza”: il film giapponese di Hirokazu Kore-eda in uscita il 22 settembre 2024
“L’innocenza: Un Viaggio Poetico nel Cinema di Hirokazu Kore-eda” esplora il tema della famiglia e delle sue contraddizioni attraverso il cinema emotivo e poetico del regista giapponese, mettendo in luce la complessità dell’esistenza umana.
“Gloria!”: la travolgente sorellanza ribelle di Margherita Vicario con La Rappresentante di Lista
Il film “Gloria!” di Margherita Vicario, ambientato nella Venezia del 1800, racconta la ribellione di ragazze orfane attraverso la musica. Nonostante le critiche, l’energia e la colonna sonora hanno conquistato il pubblico.
“Eva”: terminate le riprese a Orvieto con Carol Duarte ed Edoardo Pesce
Orvieto ospiterà le riprese del film “Eva”, diretto da Emanuela Rossi con Carol Duarte ed Edoardo Pesce come protagonisti. Le riprese, dal 19 agosto al 28 settembre, vedranno la fotografia di Luca Bigazzi.
Novità in arrivo su Netflix a settembre 2024: film e serie TV da non perdere
Nel settembre 2024, Netflix lancerà nuovi film come “Apollo 13: Una storia di sopravvivenza” e “Rebel Ridge”, serie TV sulla sopravvivenza in Alaska e mitologia nordica, e nuove stagioni di serie popolari.
Religion Today Festival: il ritorno in Trentino con 64 film in concorso dal 18 al 25 settembre
Il Religion Today Festival in Trentino esplora il futuro del cinema religioso, celebra il fumetto come medium spirituale e promuove sinergie con altri festival e la Diocesi di Trento per ampliare la comprensione delle tematiche religiose.
“Alien – Romulus”: Il ritorno della saga horror/sci-fi che conquista la critica
“Alien – Romulus”, diretto da Fede Alvarez, ha ottenuto un trionfo al box office con un incasso di 45,1 milioni di dollari, rinnovando il franchise Alien e aprendo nuove prospettive per il suo futuro.
“Beetlejuice beetlejuice”: tutto sul nuovo film di Tim Burton con Michael Keaton e Jenna Ortega
“Beetlejuice Beetlejuice: Il Ritorno Magico di Tim Burton” è un film che mescola horror e fantasia, con un cast stellare tra cui Winona Ryder e Michael Keaton. L’estetica unica di Burton e la colonna sonora rendono omaggio al cinema.
“Finché notte non ci separi”: la recensione della commedia romana con Pilar Fogliati
“Finché notte non ci separi” è una commedia romantica con un cast brillante che esplora il contrasto tra cinismo e romanticismo. Nonostante momenti divertenti e atmosfere leggere, il film manca di originalità.
“The Crow – Il corvo”: la recensione del remake del cult anni ’90
“Il Ritorno di Eric Draven: ‘The Crow – Il Corvo'” è un reboot diretto da Rupert Sanders e interpretato da Bill Skarsgård. Nonostante le critiche sulla mancanza di profondità dei personaggi, il film divide il pubblico.
“Non aprite quella porta”: l’evento al cinema dal 23 al 25 settembre
Per il 50° anniversario, il cult movie “Non aprite quella porta” ritorna al cinema in una versione restaurata in 4K, offrendo un’esperienza visiva inedita e l’opportunità di apprezzare l’importanza storica e tecnologica del film.
“Priscilla”: tutto sul film biografico sulla moglie di Elvis in esclusiva su Sky
Il film “Priscilla” di Sofia Coppola, trasmesso in esclusiva su Sky Cinema Uno, racconta l’amore tra Priscilla ed Elvis Presley, con acclamate interpretazioni di Cailee Spaeny e Jacob Elordi.