Confidenza, un film sul silenzioso potere dei segreti
Presentato al Rotterdam Film Festival e presto fuori al cinema, Confidenze è un film che farà parlare di sé: (con)fidatevi
David di Donatello 2024: tutti i candidati
Annunciati i candidati ai David di Donatello 2024: C’è ancora domani di Paola Cortellesi pronto a fare incetta di statuette.
Warner Bros: Timothée Chalamet firma un contratto esclusivo
Timothée Chalamet ha recentemente firmato un nuovo contratto esclusivo con Warner Bros Motion Picture Group
Megalopolis, pronto il tanto atteso film di Francis Ford Coppola
Il regista Francis Ford Coppola ha finalmente completato il suo progetto di lunga data, il film “Megalopolis”.
Recensione di Road House: uno straordinario Jake Gyllenhaal e poco altro
Road House, disponibile su Amazon Prime a partire dal 21 marzo, presenta un Jake Gyllenhaal in grande spolvero. Per il resto, poco altro: la (nostra) recensione del film
Il Teorema di Margherita, un film che fa scuola
Il teorema di Margherita, diretto da Anna Novion e presentato al Festival di Cannes, verrà distribuito nelle sale italiane il 28 marzo: la (nostra) recensione del film
Jurassic World, Scarlett Johansson nel nuovo cast?
Scarlett Johansson è in trattative avanzate per entrare nel cast del quarto film e reboot della saga di Jurassic World
“Kung Fu Panda 4”: un mix perfetto di azione, commedia ed emozioni
“Kung Fu Panda 4” è il nuovo capitolo della saga dedicata al panda Po, doppiato da Jack Black: la (nostra) recensione del film
Eravamo bambini, una storia di vendetta e redenzione
“Eravamo bambini”, terzo lungometraggio diretto da Marco Martani, abbina al classico genere thriller di vendetta quello del film di formazione/redenzione
May December, ovvero “De la morbosità della fama”
Un film “quasi” esclusivamente al femminile e pienamente riuscito, senza se e senza quasi: la (nostra) recensione di May December, in sala dal 21 marzo
Priscilla di Sofia Coppola: un film delicato e imperfetto
Dal primo incontro al divorzio, Sofia Coppola racconta la storia di Priscilla Presley.
Civil War: il collasso americano raccontato da Alex Garland
Un gruppo di giornalisti e fotoreporter documenta una nuova guerra civile americana.
Estranei, la memoria del presente e l’attualità del passato
Un film che racconta la solitudine, in presenza, e il passato, in assenza. Un’ombra che illumina, una luce che oscura: la (nostra) recensione di “Estranei”
Anatomia di una caduta, da Cannes agli Oscar: la (nostra) recensione del film
“Anatomia di una caduta” è un film diretto da Justine Triet che ha vinto la Palma d’Oro al Festival di Cannes nel 2023: la nostra recensione
Another End di Piero Messina: una storia d’amore spezzata
Sal decide di riportare in vita i ricordi della compagna defunta attraverso il corpo di un’altra donna.
“Tokyo Sonata”: ritratto di una società infelice, la nostra
Tokyo Sonata è una musica che ci riconsegna, scena dopo scena, a noi stessi. Con tutte le nostre fragilità, finalmente liberi da tutti i modelli (degli altri).
Imaginary: recensione del film “horror” di Jeff Wadlow
“Imaginary” è un film horror diretto da Jeff Wadlow e interpretato da DeWanda Wise: la nostra recensione
Da “Oppenheimer” a “Povere creature!”: tutti gli Oscar
Nella (tanto) attesa notte tra domenica 10 e lunedì 11 marzo si è tenuta la 96esima edizione degli Oscar. Ecco chi è stato premiato al Dolby Theatre di Los Angeles.
Oscar 2024: la (nostra) guida completa alla cerimonia più attesa dell’anno
La cerimonia degli Oscar 2024 si avvicina e molti sono curiosi di sapere dove e come seguire la cerimonia in Italia: ve lo diciamo noi
“La sala professori”: recensione del film tedesco candidato agli Oscar
“La sala professori”, diretto da Ilker Çatak, è un film tedesco candidato agli Oscar 2024 come Miglior Film Straniero: la nostra recensione
The Beautiful Game, quando il calcio diventa una forma di riscatto
La nostra recensione di “The Beautiful Game”: un film che verrà visto, da tutti, e apprezzato, da molti
Caracas, la nostra recensione del film di Marco D’Amore
Caracas di Marco D’Amore è un film che affronta temi complessi come l’identità, la violenza e il razzismo nel 21º secolo: la nostra recensione
Spaceman, con Adam Sandler e Carey Mulligan: la recensione del film
Con “Spaceman”, nuovo sci-fi con Adam Sandler e Carey Mulligan, Johan Renck si è proprio superato: la nostra recensione (entusiasta) del film
“The Holdovers – Lezioni di vita”, quando il senso (dell’esistenza) si fa cinema
“The Holdovers- Lezioni di vita”: la nostra recensione di uno dei film più sorprendenti del 2023.