Il calcio come strumento di inclusione sociale: storie dal documentario Berlinale
Un viaggio nel documentario che esplora il potere del calcio per unire le comunità
La festa di Santa Lucia a Crotone: tradizione e simbolismo
Un viaggio tra tradizioni e competizioni che illuminano la città di Crotone.
Marvel Rivals: il nuovo eroe dei videogiochi nel 2099
Scopriamo come Marvel Rivals si propone come successore di Overwatch in un mondo dominato dalle corporazioni.
La lotta per l’identità LGBTQ+ in Kosovo: storie di coraggio e speranza
Un viaggio attraverso le esperienze di sette persone LGBTQ+ in un contesto difficile
A complete unknown: un viaggio visivo nell’arte di Bob Dylan
Un’analisi del film di James Mangold che celebra la vita e l’arte di Bob Dylan.
L’arrivo dell’anime di Ghost of Tsushima: un nuovo capitolo per i fan
Scopri tutto sull’attesissima serie anime ispirata al videogioco di Sucker Punch.
Broken Rage: il nuovo film di Takeshi Kitano tra thriller e commedia
Un’opera innovativa che mescola generi e riflette sulla carriera del regista giapponese.
Il futuro incerto dei cinema storici di Roma: un patrimonio da salvaguardare
La vendita delle sale cinematografiche romane solleva interrogativi sul futuro culturale della capitale.
Il conte di Montecristo: la nuova serie che esplora la vendetta e la redenzione
Scopriamo come la nuova serie su Rai 1 affronta i temi universali del romanzo di Dumas.
Liliana Segre: un viaggio nella memoria e nella resilienza umana
Un racconto toccante che esplora la vita di una donna simbolo di coraggio e resilienza.
Riscoprire Hotel Room: un tributo a David Lynch a Roma
Un evento imperdibile per gli amanti del cinema e della serie cult di Lynch
Until dawn: il film che trasforma il videogioco horror in un incubo cinematografico
Scopri come il film Until Dawn cattura l’essenza del videogioco horror in un’avventura mozzafiato.
La crescita personale attraverso le scelte: il viaggio di un giovane adulto
Esplorare il significato delle scelte nella vita di un giovane di oggi
No Good Deed: la dark comedy che gioca con suspense e umorismo
Scopriamo come la nuova serie di Liz Feldman mescola dramma e comicità in un contesto intrigante.
Il cinema di Ryusuke Hamaguchi: tra memoria e desiderio
Un viaggio nel mondo di Ryusuke Hamaguchi, maestro del cinema contemporaneo giapponese.
David Lynch e la pubblicità: un incontro tra arte e commercio
Scopri come il regista ha trasformato la pubblicità in un’opera d’arte visiva.
Il futuro delle comunicazioni satellitari in Italia: opportunità e sfide
Analisi delle potenzialità e delle criticità dell’accordo con SpaceX e dei progetti europei
Il nibbio: un viaggio emozionante nella storia di Nicola Calipari
Un racconto intenso che esplora i giorni cruciali prima della tragedia di Nicola Calipari.
La serie H.G.O. l’ultimo viaggio: un tributo a Oesterheld
In arrivo su Prime Video, un racconto che unisce biografia e finzione.
David Lynch: un viaggio nell’oscurità e nella meraviglia del cinema
Esplorando l’impatto duraturo di un maestro del surrealismo e dell’inconscio
Festival di Berlino 2024: nuove anteprime e sezioni collaterali
Scopri le novità del festival berlinese, tra film di fama e opere emergenti.
L’arte di cyop&kaf: un necrologio che segna un cambiamento a Napoli
Un messaggio enigmatico sui muri di Napoli: la fine di un’era o un nuovo inizio?
La carriera di David Lynch: opere mai realizzate e progetti perduti
Scopriamo le opere mai realizzate di David Lynch, dal controverso Gardenback a Unrecorded Night.
Innovazione e tecnologia agli Australian Open: il futuro del tennis
Scopri come gli Australian Open stanno sperimentando nuove modalità di trasmissione con l’IA.
Jacques Audiard e le polemiche su Emilia Pérez: un regista in crisi
Il regista francese si scusa dopo le critiche sul suo ultimo film, Emilia Pérez.