Ritratti di famiglia: la memoria di David Lynch attraverso gli occhi di un nipote
Un viaggio emozionante tra ricordi e aneddoti di un grande regista
Marjane Satrapi rinuncia alla Legion d’onore per l’Iran
L’autrice di Persepolis rifiuta un prestigioso riconoscimento per denunciare l’ingiustizia verso gli iraniani.
Il lascito di David Lynch: un viaggio nell’arte e nella creatività
Ricordi e omaggi di star del cinema dopo la scomparsa del grande regista.
Addio a David Lynch, maestro del cinema e del sogno
David Lynch, uno degli artisti più iconici del cinema e della televisione, ci ha lasciato all’età di 78 anni.
Nintendo Switch 2: l’attesa console che rivoluzionerà il gaming
Scopriamo insieme le caratteristiche e le aspettative per la nuova console di Nintendo.
L’era della condivisione: come gli abbonamenti stanno cambiando
Scopri come la condivisione degli abbonamenti sta trasformando il panorama dello streaming e del consumo di contenuti.
L’illusione di Las Vegas: tra sogno e realtà nel cinema di Coppola
Scopri come Francis Ford Coppola ha trasformato Las Vegas in un palcoscenico di sogni e illusioni.
David Lynch: l’artista che ha rivoluzionato il cinema e la televisione
Esploriamo l’impatto di David Lynch sull’arte visiva e sulla cultura popolare.
Il potere dell’immaginazione nel nuovo film d’animazione Toys
Scopri come il film Toys esplora il valore dell’immaginazione attraverso personaggi iconici.
Paternal leave: il debutto di Alissa Jung alla Berlinale 2025
Un viaggio emozionante alla scoperta delle relazioni familiari e del passato
Il successo travolgente di Io sono la fine del mondo al box-office
Un’analisi del fenomeno cinematografico che ha catturato l’attenzione degli italiani
David Lynch: un maestro del cinema che ha segnato un’epoca
Ricordiamo il genio di David Lynch, regista di opere indimenticabili e innovatrici.
I film da non perdere in sala: novità e capolavori
Scopri i film più attesi e le nuove proposte al cinema questa settimana.
L’uomo nel bosco: un viaggio tra desiderio e morte nel cinema contemporaneo
Scopri come il film di Guiraudie esplora l’ambiguità tra realtà e percezione.
No Other Land: un documentario che racconta la resistenza palestinese
Un’opera che unisce attivismo e cinema per raccontare la verità del conflitto israelo-palestinese
La truffa romantica di Anne: sedotta da un falso Brad Pitt
Un racconto di seduzione e inganno che mette in luce i rischi delle relazioni online.
Marina Piperno: un tributo al cinema indipendente italiano
Un omaggio alla pioniera del cinema indipendente con una retrospettiva dei suoi lavori più significativi.
Le candidature ai BAFTA Awards 2023: i film e i talenti in gara
Scopri i film e gli artisti che si contendono i prestigiosi premi britannici.
Amerikatsi: una favola di resistenza nell’Armenia post bellica
Scopri la storia di Charlie, un uomo in cerca di libertà e identità nell’Armenia staliniana.
Wolf Man: un viaggio nell’oscurità della mascolinità fragile
Un’analisi profonda del nuovo film di Leigh Whannell, tra horror e introspezione.
Rinnovato impegno per il cinema femminile al Festival di Cannes
La rielezione di Iris Knobloch segna un passo avanti per la parità di genere nel cinema
Raoul Peck protagonista al festival svizzero di cinema documentario
Il festival Visions du Réel celebra il talento di Peck con retrospettive e masterclass
Il legame tra Berlusconi e Cosa Nostra: un’analisi approfondita
Esplorando il controverso legame tra Silvio Berlusconi e la mafia siciliana attraverso il cinema.
Diamanti: il trionfo di Ferzan Özpetek al Gala Italian Screens di Parigi
Il film di Ferzan Özpetek conquista il pubblico e apre gli incontri De Rome à Paris 2025.
Il brutalismo in celluloide: un viaggio attraverso l’architettura e il cinema
Un’analisi del film The Brutalist e della sua rappresentazione dell’architettura brutalista