Il ritorno del cinema horror: la visione di Paul Schrader
Scopri come il director’s cut di Dominion riporta in vita il genio di Schrader nel cinema horror.
Cinema e identità: un viaggio tra culture e storie dimenticate
Esplorando il potere del cinema nel raccontare storie di emigrazione e identità culturale
La faida tra Vin Diesel e Dwayne Johnson: un’epopea di rivalità e riconciliazione
Un’analisi della controversia tra i due protagonisti di Fast & Furious e il loro impatto sul franchise.
Riscoprire la fotografia italiana con ‘Viaggio in Italia’
La nuova edizione di ‘Viaggio in Italia’ celebra la scuola del paesaggio italiano.
Giallo Berico: un viaggio nel brivido tra cinema e letteratura
Scopri gli eventi imperdibili della rassegna dedicata al genere giallo/thriller
Il finale di stagione di Weekend Update: tra comicità e polemiche
Un’analisi del controverso finale di stagione di Weekend Update e delle sue battute audaci.
Bahamuth: un viaggio teatrale tra surrealismo e critica sociale
Un’analisi del capolavoro di Antonio Rezza e della sua attualità nel panorama teatrale
Ritardi nei finanziamenti: l’appello dei festival cinematografici italiani
L’Associazione Festival Italiani di Cinema chiede interventi urgenti per salvaguardare il settore
Incendi in California: impatti sulle nomination agli Oscar 2024
La decisione dell’Academy di posticipare le nomination per garantire un voto equo
La comicità di Angelo Duro: tra cinismo e prevedibilità
Un’analisi del film di Angelo Duro e della sua comicità politicamente scorretta
Trieste Film Festival 2025: un viaggio tra famiglia e identità
Dal 16 al 24 gennaio, il festival esplora il tema della famiglia attraverso il cinema contemporaneo.
Simone Veil: la vita di una pioniera del femminismo europeo
Un film che celebra la vita e le conquiste di una delle donne più influenti del secolo scorso
Afrobrix Film Festival: un viaggio nella cultura afrodiscendente a Brescia
Dal 17 al 19 gennaio, Brescia ospita un festival che celebra l’afrodiscendenza attraverso cinema, arte e cultura.
Mussolini in tv: un ritratto audace e provocatorio
Un’analisi della nuova serie su Mussolini, tra arte e critica sociale.
Maratona di Alien al Cinema Massimo: un tributo a H.R. Giger
Un evento imperdibile per gli amanti del cinema e dell’arte di H.R. Giger a Torino.
Tre film da non perdere in uscita questa settimana
Scopri i film più attesi della settimana con recensioni e dettagli esclusivi.
Candidature ai DGA Awards 2024: i film e i registi in lizza
Scopri le nomination per i DGA Awards 2024 e i film che potrebbero vincere l’Oscar.
Incendi devastanti in California: le celebrità in lutto per le loro case
Le fiamme distruggono abitazioni e ricordi, mentre le star condividono il loro dolore sui social.
Wicked e Shōgun: i protagonisti dei SAG Awards 2024
Scopri le nomination ai SAG Awards 2024, con Wicked e Shōgun in testa alle candidature.
Emilia Pérez: il musical che sfida le convenzioni del cinema moderno
Jacques Audiard reinventa il genere musicale, mescolando thriller e dramma in una storia di trasformazione.
Festival del cinema underground a Roma: Lovely Bones Cinema Festival
Un festival dedicato al cinema indipendente e alle produzioni underground
La Kings League Italia: un nuovo modo di vivere il calcio
Scopri come la Kings League sta cambiando il panorama calcistico italiano e mondiale.
La sfida della narrazione nei mondi fantastici: il caso de La Guerra dei Rohirrim
Un’analisi della nuova pellicola animata e delle sue implicazioni nel franchise de Il signore degli anelli.
Addio a Ed Askew, l’artista che ha unito musica e pittura
Un viaggio attraverso la carriera di un artista poliedrico scomparso nel 2023
Riscoprire i capolavori di Akira Kurosawa al Cinema Ritrovato
Dal 13 gennaio, cinque opere fondamentali del maestro giapponese in versione integrale.